Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione. Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.
E' una commemorazione internazionale dedicata alle vittime dell'Olocausto, approvata dall'ONU nel 2005.
In questa data, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
La scoperta del lager salvò la vita di alcuni superstiti, che attraverso le loro testimonianze permisero al mondo intero di apprendere gli orrori perpetrati dai nazisti all'interno di quei confini e di mostrare gli strumenti di tortura utilizzati.
Circa dieci giorni prima, i tedeschi si ritirarono portando con sé tutti i prigionieri in buona salute, condannando molti di loro ad affrontare una marcia della morte.