Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 
Proteggersi dalle Fake News
16 Febbraio 2022 - By: Italia Risponde

La condivisione e la divulgazione di notizie false è diventato in questi anni un fenomeno diffuso, che può danneggiare gravemente privati ed aziende, condizionare le decisioni volte a tutelare una società, oltre ad influenzare l'opinione pubblica su temi importanti e di attualità come la salute e la sicurezza, o diffamare e umiliare un singolo individuo, istigando odio ed intolleranze. Va a ledere soprattutto uno dei principi fondamentali della democrazia: il diritto ad una corretta informazione. Di seguito un decalogo utile a proteggersi dalle "bufale" che circolano, soprattutto in rete:

  • Condividere solo notizie che sono state verificate;
  • Accertarsi che la fonte sia autorevole attraverso il controllo dell'autenticità e della data delle fotografie caricate; ricercarne la provenienza inserendo, tra le virgolette, il nome di una persona o di un luogo in essa citato;
  • Assodare la competenza in materia di chi ha scritto un articolo. Ci si può avvalere dell'aiuto di un esperto o di un ente specializzato;
  • Non fidarsi di persone che non si conoscono sulla base di una simpatia, poiché anche Internet e i social network sono manipolabili;
  • Riconoscere la veridicità delle informazioni riportate tramite lo stile in cui vengono scritte - titoli teatrali, uso esagerato della punteggiatura, ecc. -.

E' bene segnalare le Fake News quando se ne ha occasione, altrettanto importante è saper navigare in Internet consapevolmente, per evitare di cadere in trappole pericolose. 

 
⇠ Torna al Blog
 
 
Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584