Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 
Risparmiare facendo la spesa
21 Febbraio 2022 - By: Italia Risponde

Organizzare correttamente il budget dedicato alla spesa alimentare permette un risparmio concreto alla fine dell'anno. L'obiettivo da perseguire è la riduzione di ciò che non serve. 

Di seguito alcuni pratici consigli:

  • dopo aver separato i costi variabili da quelli fissi (come il mutuo, l'affitto, ecc.) è possibile stabilire un tetto massimo da dedicare alla spesa;
  • scrivere una lista degli articoli da comprare nel momento in cui le provviste in casa stanno per terminare e attenersi strettamente ad essa. Questo tipo di abitudine porta altri riscontri positivi, perché aiuta ad evitare che si compri qualcosa spinti dalla fame o dal desiderio del momento, salvaguardando inoltre la propria salute;
  • portare le buste da casa, anche per ridurre l'impatto ambientale;
  • tenere traccia degli acquisti attraverso un quaderno o un block notes;
  • verificare la data di scadenza. Se è vicina, è importante considerare se il prodotto venga o meno consumato a breve, per evitare, in aggiunta, che vada a male e venga dimenticato in frigo insieme ad altri scarti;
  • sfruttare le promozioni e i coupon (ossia i buoni sconto da scaricare online e da presentare in cassa);
  • prestare attenzione alla provenienza dei prodotti sottomarca, perché possono essere lavorati da importanti case produttrici, nonostante abbiano prezzi ridotti;
  • acquistare alimenti di stagione, come la frutta e la verdura;
  • recarsi al mercato ogni 2 o 3 giorni, senza dover rinunciare ai rivenditori di fiducia;
  • non buttare gli avanzi. Possono essere consumati anche il giorno successivo, oppure riutilizzati per creare nuove ricette. 
 
⇠ Torna al Blog
 
 
Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584