Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 
La Legge Gadda contro gli sprechi
01 Marzo 2022 - By: Italia Risponde

Nel nostro Paese, la grande distribuzione è stata imputabile del 13% di tutti gli sprechi di cibo e di perdite che formano la catena alimentare, dal campo coltivato alle industrie, fino alla nostra tavola. Le abitazioni private, inoltre, ne sono responsabili al 60%/70%. 

Fino a pochi anni fa gli articoli destinati alla donazione erano davvero esigui, mentre il resto era solito finire nell'immondizia. Per questo motivo è stata avanzata una proposta di legge, affinché i cibi invenduti o inutilizzati vengano donati agli indigenti, qualora sia garantita la sicurezza igienica.

La cosiddetta "Legge Gadda" o "norma antisprechi" è stata approvata il 19 agosto 2016 ed interessa la filiera agro-alimentare, i farmaci, i prodotti per la cura e l'igiene della persona e della casa, i presidi medico chirurgici e gli articoli di cartoleria e cancelleria. Questi i punti principali:

  • definire chiaramente tutti i termini legati al provvedimento, tra cui: "eccedenza", "spreco", "data di scadenza", "conservazione";
  • semplificare le procedure di recupero e donazione;
  • diffondere le doggy bag nei ristoranti;
  • ridurre la tassa sui rifiuti ai donatori;
  • introdurre l'insegnamento sull'educazione alimentare nelle scuole elementari;
  • creare campagne per sensibilizzare la comunità su questo tema;
  • attuare finanziamenti dedicati a chi sviluppa progetti di ricerca;
  • destinare i prodotti recuperati agli animali, nel momento in cui diventino inutilizzabili per gli umani. 
 
⇠ Torna al Blog
 
 
Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584