Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione. Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.
Nel campo delle indagini radiologiche, l'ultima novità è la cosiddetta "TAC Intelligente", composta da un tomografo computerizzato di ultima generazione.
L'apparecchio è in grado di fornire un'avanzata risoluzione spaziale per mezzo di telecamere tridimensionali posizionate sul soffitto e di algoritmi. Permette inoltre l'auto posizionamento del paziente, al fine di limitare le dosi di radiazioni emesse e i rischi di errori derivati dalle procedure eseguite.
In particolare, le videocamere scansionano il degente, mentre l'algoritmo identifica le parti del corpo più rilevanti, come il mento, le spalle e le ginocchia. Vengono utilizzati inoltre dei tablet touch screen con i quali il tecnico può visionare le informazioni dell'individuo, il protocollo dedicato e gli assi di movimento, selezionando l'impostazione corrispondente. E' possibile infine avere il pieno controllo del lettino, che può essere spostato e posizionato fino al raggiungimento dell'isocentro, per avviare la scansione.