Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 
2 - I cibi alleati del benessere
08 Maggio 2022 - By: Italia Risponde

Utilizzate sin dall'antichità tra le diverse identità culturali - assira, babilonese, egiziana, sumera, ecc. - per scopi medici e riti sacri, oltre che in cucina, le spezie hanno proprietà eccezionali che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e deliziano il palato e l'olfatto, in quanto molto saporite e profumate. Assunte con regolarità, contrastano l'invecchiamento e alcuni tipi di malattie.

Di seguito le più conosciute, disponibili anche nel nostro Paese:

- curcuma: ricca di antiossidanti, è un potente antinfiammatorio ed è ottima per preparare risotti, pane, dolci, infusi e latte;

- cumino: riduce il colesterolo poiché contiene ferro. Può essere usata per insaporire zuppe, minestre, carne, verdure e formaggi;

- chiodi di garofano: ha un forte potere antiossidante e antisettico. Infusi nelle tisane, aiutano a contrastare coliti ed indigestioni;

- cannella: utile in caso di raffreddore e mal di gola, regola anche la quantità di zuccheri nel sangue e contribuisce a migliorare la memoria. Si abbina soprattutto ai dolci e alla frutta;

- anice stellato: combatte virus e batteri. In cucina si usa nella pasta, sulla carne e sulle verdure;

- zenzero: favorisce la digestione, depura l'organismo e cura le influenze. Il suo utilizzo in cucina è estremanente vario, poiché è una delle spezie più salutari in circolazione. 

Trattandosi di alimenti commestibili, è bene ricordare che esistono delle controindicazioni per i soggetti che soffrono di determinati disturbi - ulcera, gastrite, insonnia, ecc. - o per le donne incinte. Occorre quindi leggere con attenzione tutte le proprietà di ogni prodotto, prima di acquistarlo.

 
⇠ Torna al Blog
 
 
Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584