Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione. Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.
Le belle giornate e l'inizio della stagione estiva portano le persone ad uscire più volentieri, a passare del tempo all'aria aperta e a programmare gite fuori porta o lunghe passeggiate.
Sappiamo che il sole apporta benefici alla pelle perché aiuta a produrre la vitamina D, fondamentale per il benessere delle ossa. Contribuisce inoltre a migliorare l'umore e a sviluppare la serotonina, l'ormone del benessere. Tuttavia, è bene seguire i suggerimenti che gli esperti sono soliti elencare, dato che una prolungata esposizione può risultare dannosa per il nostro corpo.
In particolare, le persone dalla pelle chiara dovrebbero prestare più attenzione al fine di evitare fastidiose scottature, anche se il tempo è variabile e se ci sono nuvole in cielo. I raggi del sole, infatti, filtrano lo stesso, seppure in quantità ridotta.
La regola generale, valida per ognuno, è quella di mantenere l'epidermide costantemente idratata, bisogna quindi applicare i prodotti dedicati più volte al giorno. Gli stessi devono essere scelti a seconda del proprio fototipo, poiché in commercio esistono svariate lozioni, creme solari e doposole - lenitive, protettive, rinfrescanti, ecc. -.