Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 

F.A.Q.


 
Consulta Domande e Risposte (Frequently Asked Questions o FAQ). Dalla previdenza alla scuola, dal lavoro al fisco, le informazioni sempre a portata di click e costantemente aggiornate dagli esperti del servizio Italia Risponde.
  • ⇠Previou
  • 1(current)
  • 2(current)
  • 3(current)
  • 4(current)
  • 5(current)
  • ...
  • 12
  • 13
  • ⇢Next

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione online per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Iscrizione

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

Registrazione

Per accedere al Servizio devi essere Registrato. La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Se sei già registrato non dovrai ripetere tale operazione. Se hai un'identità digitale SPID non devi fare la registrazione e puoi accedere al servizio a partire dal 4 gennaio 2021.

Clicca qui per i dettagli.

Utilizza "Scuola in Chiaro" per cercare la scuola che ti interessa e il relativo codice identificativo.

"Scuola in Chiaro" è un servizio utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online,devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Tale sito web offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado.

Clicca qui per i dettagli.

Inserisci la località di partenza e quella di destinazione per visualizzare il percorso e il pedaggio relativo alle tratte autostradali attraversate. Tramite l'apposito pulsante puoi attivare la visualizzazione del percorso elaborato da Tom Tom tenendo in considerazione le condizioni del traffico al momento della tua richiesta.

Accedi al servizio.

InailRisponde è il servizio centralizzato d'assistenza per richieste di informazioni o chiarimenti sull'utilizzo dei canali online, approfondimenti normativi e procedurali, segnalazioni o richieste di integrazione sui contenuti informativi del portale.

Clicca qui per i dettagli.

I Patronati rappresentano uno strumento sociale di rilievo nell’ambito del welfare. Esercitano attività di informazione, assistenza e tutela, anche con poteri di rappresentanza, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei reddituari, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello stato, dei loro superstiti e aventi causa per il conseguimento in Italia e all’estero delle prestazioni di qualsiasi natura.

Inoltre, possono svolgere, senza scopo di lucro, attività di sostegno, informative, di servizio e assistenza tecnica, finalizzate alla diffusione della conoscenza della legislazione in materia di sicurezza sociale.
Gli istituti di Patronato e assistenza sociale sono sottoposti alla vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

I Centri di assistenza fiscale (Caf) aderenti alla consulta nazionale hanno a disposizione una serie di servizi per supportare i propri assistiti nel processo di consultazione, estrazione e stampa della Certificazione unica (Cud), ovvero del modello di certificazione dei redditi dell'anno precedente.

Clicca qui per i dettagli.

Dal 1° luglio 2015 chiunque vi abbia interesse può verificare, con un'unica interrogazione e in tempo reale, la regolarità contributiva di un’impresa nei confronti di:

  • Inps
  • Inail
  • Casse edili, per le imprese classificate o classificabili ai fini previdenziali nel settore industria o artigianato alle attività dell'edilizia, nonché per le imprese che applicano il relativo contratto collettivo nazionale sottoscritto dalle organizzazioni, per ciascuna parte, comparativamente più rappresentative.

Il documento di regolarità contributiva deve essere richiesto tramite il servizio “Durc On Line”, indicando il codice fiscale del soggetto da verificare e l’indirizzo Pec al quale ricevere le notizie relative allo stato della richiesta.

Clicca qui per i dettagli.

Categorie

  • Consumatori
  • Economia/Fisco
  • Giustizia
  • Impresa
  • Istituzioni/PA
  • Istruzione / Formazione
  • Lavoro
  • Previdenza
  • Salute
  • Tecnologia/Innovazione
  • Utility

 

Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584